Dettagli dell'evento
- Palazzo San Giorgio - Sala delle Compere
- 12 Novembre, 2019
- martedì, 14:00 - 18:30
Contatta il gestore dell'evento
Per partecipare al Salone Orientamenti e ai suoi Eventi è necessaria una unica registrazione. Se non ti sei ancora registrato clicca il bottone arancione - REGISTRATI -
Book your tickets
Storia e Teatro: il Piano Triennale delle Arti
Palazzo San Giorgio 2 - Sala delle Compere, 16126 Genova GE - 250 Posti.
martedì, 14:00 - 18:30
12 Novembre, 2019
000000
Usr Liguria
Organizer's other eventsStoria e Teatro: il Piano Triennale delle Arti
Palazzo San Giorgio 2 - Sala delle Compere, 16126 Genova GE - 250 Posti.
martedì, 14:00 - 18:30
12 Novembre, 2019
Descrizione
STORIA
La Storia è un’arte? A giudicare dalla qualità dei lavori degli allievi delle scuole liguri si direbbe di si, anche a partire dal riconoscimento ricevuto in più occasioni e in luoghi diversi (La Storia in Piazza, Il Vittoriale degli italiani ecc.) Ancora una volta potremo ascoltare, dalla voce dei protagonisti, il resoconto dei progetti pilota e delle numerose esperienze in atto. La vera chicca di quest’ultima parte dell’evento sarà, ancora con la collaborazione del Comune di Genova, la “lettura” in chiave storico/artistica del più grande libro disponibile: la città stessa, con le sue ricchissime testimonianze, che percorreremo al termine della giornata dedicata al PTA, guidati da esperti conoscitori, vivendo direttamente un’esperienza insieme didattica e culturale, disponibile per i docenti e per gli allievi delle scuole liguri e non solo.
TEATRO
Moltissime scuole liguri si mettono in gioco utilizzando il teatro sia per l’inclusione che per l’ampliamento dell’offerta formativa. La Liguria vanta da questo punto di vista una pluriennale esperienza nello studio l’approfondimento e la realizzazione di eventi teatrali. Ad Orientamenti non smentiremo questa bella e lunga tradizione. Di seguito infatti una prima sintesi degli interventi previsti, rappresentativa del lavoro svolto da scuole di ogni ordine e grado
IPSEOA Marco Polo GENOVA: “Tra palco e realtà” e “Viaggio nel tempo e nello spazio” (foto e video) |
LICEO G.D Cassini SANREMO: PROIEZIONI DI VIDEO E BREVE PERFORMANCE DEL CORO |
LICEO DA VIGO RAPALLO: due brevi interventi di circa 7 minuti ciascuno, uno tratto dallo spettacolo, scritto e portato in scena in francese, ad Antibes, dagli alunni del liceo, che hanno partecipato al Teatro Sperimentale, e l’altro tratto dal lavoro svolto sull’Antigone di Sofocle e di Anouil e messo in scena, durante la rassegna di Teatro Classico a Luni, l’1 giugno 2019 |
Liceo Classico Linguistico Artistico CHIABRERA MARTINI SAVONA: ESIBIZIONE gruppo teatrale “I Coribanti “.intervento recitativo di circa dieci minuti tratto dallo spettacolo “Prometeo, il fuoco, le catene” |
I.C. Molassana e Prato GENOVA: presenta l’attività svolta tramite proiezione informatica. |
Sarà possibile poi dare spazio ad una delle buone pratiche che il Comune di Genova attraverso TEGRAS sta portando avanti ormai da molti anni, avvicinando alla pratica teatrale centinaia di alunni delle scuole.