Dettagli dell'evento
- Istituto Nautico San Giorgio - Auditorium
- 14 Novembre, 2019
- giovedì, 14:00 - 17:00
Contatta il gestore dell'evento
Per partecipare al Salone Orientamenti e ai suoi Eventi è necessaria una unica registrazione. Se non ti sei ancora registrato clicca il bottone arancione - REGISTRATI -
Book your tickets
Porti e mare: quale filiera formativa?
Istituto Nautico San Giorgio - Auditorium, Edificio Calata Darsena, 16126 Genova GE
giovedì, 14:00 - 17:00
14 Novembre, 2019
000000
Usr Liguria
Organizer's other eventsPorti e mare: quale filiera formativa?
Istituto Nautico San Giorgio - Auditorium, Edificio Calata Darsena, 16126 Genova GE
giovedì, 14:00 - 17:00
14 Novembre, 2019
Descrizione
Registrazione partecipanti ore 14.00
Ore 14.30 – Saluti istituzionali
Marco Bucci (Sindaco di Genova), Giovanni Toti (Presidente di Regione Liguria), Loris Azhar Perotti
(Direttore Regionale FF USR Liguria) o loro delegati, Paolo Fasce (DS ITTL “Nautico San Giorgio”)
Chairman: Dott. Renato Causa
Formazione e competitività nel settore marittimo: l’esperienza degli istituti tecnici nautici.
Rosalba Bonanni – Ministero istruzione università e ricerca – Coordinatore nazionale Sistema
gestione qualità per la Formazione Marittima)
La filiera formativa e le elevate specializzazioni: gli ITS per la mobilità sostenibile
Dott. Clemente Borrelli, Direttore ITS “Caboto” di Gaeta.
La parola alle aziende: l’incontro Scuola – Lavoro
Confitarma (Confederazione Italiana Armatori) – Relatore in via di definizione – Fabbisogni del
mercato del lavoro marittimo quantitativi e qualitativi
Assarmatori – Presidente Dott. Stefano Messina – Quale formazione in rapporto alle esigenze e agli
standard di bordo
Federpiloti (Federazione Italiana Piloti dei Porti) – Presidente Com. Francesco Bandiera – Il ruolo dei
piloti dei porti
Armonizzazione percorsi di istruzione e legislazione marittima
Direzione Lavoro Marittimo – relatore in via di definizione
Titolo intervento da definire
Collegio Capitani di lungo corso e macchina – Com. Giovanni Lettich
Il ruolo della rete Re.Na. per lo sviluppo del sistema della formazione marittima
Prof.ssa Maria Schirò – Presidente Rete Re.Na
Primi accordi per il riconoscimento internazionale dei titoli ITS Mobilità sostenibile
Dott.ssa Paola Vidotto – Direttrice generale Accademia Marina Mercantile di Genova
Ore 18.00 CONCLUSIONI: Amm. Isp. Nicola Carlone – Direzione marittima di Genova