Dettagli dell'evento
- Acquario di Genova - Auditorium
- 12 Novembre, 2019
- martedì, 9:00 - 16:00
Contatta il gestore dell'evento
Per partecipare al Salone Orientamenti e ai suoi Eventi è necessaria una unica registrazione. Se non ti sei ancora registrato clicca il bottone arancione - REGISTRATI -
Book your tickets
Forum Internazionale sull’Orientamento
Acquario di Genova - Auditorium, Ponte Spinola, 16128 Genova GE - 275 posti
martedì, 9:00 - 16:00
12 Novembre, 2019
000000
Regione Liguria
Organizer's other eventsForum Internazionale sull’Orientamento
Acquario di Genova - Auditorium, Ponte Spinola, 16128 Genova GE - 275 posti
martedì, 9:00 - 16:00
12 Novembre, 2019
Un appuntamento ormai tradizionale all’interno del Salone Orientamenti è l’annuale Forum sull’Orientamento. Quest’anno il convegno, organizzato da Regione Liguria in collaborazione con CIOFS-FP e Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, ha scelto come focus centrale del dibattito il saper fare e la formazione tecnico-professionale, senza tuttavia dimenticare gli aspetti più generali e teorici dell’orientamento. Infatti l’intera mattinata sarà dedicata alla scoperta dei nuovi orizzonti dell’orientamento grazie agli interventi di esperti nazionali e internazionali che spazieranno dall’imprenditoria giovanile al ruolo della famiglia nel percorso orientativo. Il pomeriggio invece, caratterizzato da un impianto più dinamico, sarà dedicato alla presentazione di progetti, strategie e buone pratiche attivati in Italia e in Europa, al fine di valorizzare il percorso compiuto e indicare quello ancora da compiere per rendere l’orientamento una vera e propria disciplina essenziale nel bagaglio degli studenti.
9:00 – 9:30 Registrazioni e welcome coffee
MATTINATA (9.30 – 11.30) Orientamento: nuovi orizzonti
Coordinano Silvana Rasello e Franco Chiaramonte, CIOFS-FP
Saluti istituzionali delle autorità
Regione Liguria
Edvige Mastantuono, Dirigente ufficio I della Direzione generale per lo studente,
l’integrazione e la partecipazione – MIIUR
Intervengono
João Santos, DG EMPL — Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione – “Orientamento in Europa”
Schany Taix, ELAIS – “Orientamento MULTIMODALE”
Lauretta Valente, CIOFS-FP COSPES – “Orientamento e saper fare”
Diego Boerchi, Università Cattolica di Milano – “Disponibili, troppo coinvolti o assenti: come i genitori partecipano alla scelta dei propri figli”
Ludovico Albert, Presidente Fondazione per la scuola – Compagnia di San Paolo “Dispersione implicita e Orientamento”
Jan Wilker, Start-Net Europe – “Best practices in Europe”
11.30 light lunch
POMERIGGIO (12.45 – 16.00) – Il punto sugli strumenti di orientamento
Coordina Furio Truzzi, Aliseo
Intervengono
Mirko Cutrì, Coordinatore di World Skills Italy
Tomas Sprlak, FECBOP
Raffaella Nervi, Regione Piemonte e Antonella Sterchele, Città Metropolitana di Torino
Elisabetta Donato ed Elisabetta Beccio, CIOFS-FP Piemonte – BILCO e integrazione dei servizi
Francesco Isetta e Alice Barbieri, Aliseo – #Progettiamocilfuturo
Tiziana Piacentini e Matteo Barbetta, CIOFS-FP Nazionale – GUIDE 2.0
Daniela Volpe e Angelika Bartholomäi, Regione Puglia – Presentazione del progetto Or.Co.
Ilaria Cavo, Assessore Regionale alla Scuola, all’Università e alla Formazione – Conclusioni
Carmela Palumbo, Capo Dipartimento del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione-MIUR – Conclusioni